Imprimer cette page
Ma Prime Rénov 2021: impatto e importi delle agevolazioni
Siete un professionista delle coperture certificato RGE. Con ACTIS, fate usufruire i vostri clienti degli aiuti MaPrimeRéno ! Tutti ne hanno diritto. Scoprite i diversi esempi di clienti e l’aiuto a loro disposizione per i loro lavori di isolamento.
Esempio di figura 1

Denise, 65 anni, abita da sola in uan casa degli anni 70 in Gironde
Occupa e possiede una casa unifamiliare costruita negli anni ’70 in Gironda con classificazione energetica abitativa Classe F.
Il suo reddito è compreso tra 14 879 e 19 074 €.
Il suo progetto è rifare tutto l’isolamento delle pareti e del tetto della casa e sostituire la vecchia caldaia.
Aiuti : 20 € (forfait MaPrimRenov) + 22 € (importo stimato della CEE) = 42 €/m²
Finanziamento del resto per un importo di prestito a tasso 0% di 30.000 €.

Esempio di figura 2
Jean e Martine, 62 anni, proprietari di una casa nel Morbihan
Sono proprietari eo ccupanti di una casa da oltre 30 anni con una classificazione energetica abitativa Classe E.
Il loro reddito è compresio tra 27 896 et 42 848 €
Il loro progetto è quello di ritirarsi in una casa ristrutturata e lasciare in eredità ai propri figli una casa che soddisfi gli standard attuali. Le tegole e l’isolamento del tetto sono da rifare.
Aiuti: 15 € (forfait MaPrimRenov) + 11€ (importo stimato della CEE) = 26 €/m²
Finanziamento del resto per un importo di prestito a tasso 0% di 30.000 €.


Esempio di figura 3

Nicolas e Céline, sono genitori di 2 bambini e ristrutturano il loro sottotetto
Sono i proprietari e gli occupanti di una casa unifamiliare nella regione parigina con classificazione energetica Classe E.
I loro redditi sono superiori a 79 000 € (o 60 336 € in provincia).
Il loro progetto è quello di ristrutturare la loro casa con la trasformazione della mansarda aggiungendo un’ulteriore camera da letto con l’installazione di una finestra sul tetto.
Aiuti : 7 € (forfait MaPrimRenov) + 11 € (importo stimato della CEE) = 18 €/m²
Finanziamento del resto per un importo di prestito a tasso 0% di 30.000 €.

Esempio di figura 4
Sylvie e Patrick, 55 e 56 anni, 1 filgio a carico e sono proprietari locatori
Sono i proprietari di una casa in Ardèche con classificazione energetica abitativa Classe G.
I loro redditi sono compresi tra 33 547 € e 51 592 €.
Il loro progetto è la ristrutturazione complessiva dell’alloggio con il rifacimento del tetto e la coibentazione delle pareti e dei pavimenti per poter offrire in locazione il loro immobile.
Aiuti: 15 € (forfait MaPrimRenov) + 11 € (importo stimato della CEE) = 26 €/m²
Finanziamento del resto per un importo di prestito a tasso 0% di 30.000 €.


Esempio di figura 5

Thomas e Laura, 27 e 25 anni, sono giovani sposi proprietari di una casa nella Creuse
Sono proprietari e abitanti di una casa con una classificazione energetica dell’abitazione di Classe D.
Il loror eddito arriva a 21 760 €
Il loro progetto è la ristrutturazione della loro casa per prepararla all’arrivo di un futuro bambino. Il tetto è interessato.
Aiuti : 25 € (forfait MaPrimRenov) + 22 € (importo stimato della CEE) = 47 €/m²
Finanziamento del resto per un importo di prestito a tasso 0% di 30.000 €.
