Imprimer cette page

L’isolante ACTIS può alterare il segnale telefonico ?

Chiamate frequentemente interrotte o disconnesse, messaggi non ricevuti, connessione Internet lenta, tutte preoccupazioni osservate tra le persone che desiderano installare un nuovo isolamento nella propria casa. Basta con le idee preconcette ! Le altissime prestazioni degli isolanti ACTIS non possono danneggiare da sole la rete telefonica. Ecco perché e i nostri modi per migliorare la connessione.

L’isolante ACTIS, un materiale come gli altri

Come avrete notato, spostarsi dall’esterno all’interno di un edificio può attenuare il segnale del telefono cellulare. In alcuni casi esiste il rischio concreto di perdere il segnale non appena si attraversano quattro mura. Questo fenomeno si verifica in misura diversa, indipendentemente dai materiali utilizzati nella costruzione dell’abitazione interessata (mattoni, blocchi di cemento, legno, isolanti, cartongesso, ecc.).

L’isolante termoriflettente alveolare ACTIS non è un conduttore di corrente. Di conseguenza, da solo non può fungere da barriera ai campi elettromagnetici come una gabbia di Faraday. Conclusione: i vostri problemi di ricezione del segnale non possono essere imputati solo all’isolamento, le cause vanno ricercate altrove. Sarebbe un peccato rinunciare all’isolamento ACTIS, sano, durevole e dalle prestazioni riconosciute, per motivi di telefonia senza risolvere completamente il problema !

I nostri consigli in caso di problemi di segnale

Alcuni suggerimenti per garantire una buona qualità di ricezione :

1. Verificare la copertura dell’operatore

La copertura mobile dei diversi operatori telefonici varia a seconda dell’ubicazione e della potenza delle antenne telefoniche che servono un’abitazione. Il primo riflesso è quindi quello di verificare la qualità della copertura mobile locale del proprio operatore. Come ? Da settembre 2017 l’Arcep, l’Autorità di regolamentazione delle comunicazioni elettroniche, pubblica sul proprio sito una mappa interattiva della copertura mobile nella Francia metropolitana. Permette di valutare le zone di copertura mobile di ciascun operatore, secondo 4 livelli: molto buona, buona, limitata o assente. Approfondisci su https://monreseaumobile.arcep.fr.

2. Utilizzare la rete Wi-Fi per le chiamate

Tuttavia, l’alterazione o la perdita del segnale a volte avviene già a pochi metri di distanza ! La qualità del segnale può essere ottima in una casa e scarsa in quella del vicino, può addirittura variare da una stanza all’altra ! Se le difficoltà persistono, una procedura poco conosciuta ma molto efficace permette di ritrovare una qualità di chiamata ottimale, sfruttando il Wi-Fi di casa. Basta andare nelle impostazioni del cellulare e attivare l’opzione “Chiamate Wi-Fi”.  L’unica condizione per beneficiarne è possedere un modello di smartphone recente. La compatibilità “chiamate Wi-Fi” riguarda le ultime generazioni di dispositivi (Android Samsung Galaxy S21 e successivi, IOS da Phone 10 e loro equivalenti, ecc.).

3. Installare un amplificatore di segnale

Un amplificatore di segnale capta la rete all’esterno e la invia all’interno della casa.

Per saperne di più :

Hai altre domande sui nostri isolamenti? Consulta le nostre FAQ ACTIS

Per qualsiasi informazione o approfondimento, il team ACTIS è a vostra disposizione.