Le nostre guide per l’isolamento termico

Da una quindicina d’anni, le norme edilizie in Francia continuano a rafforzare la qualità dell’isolamento termico delle nuove abitazioni. D’altro canto, i 2/3 del patrimonio residenziale esistente sono costituiti da abitazioni scarsamente o scarsamente isolate, costruite prima del 1974. Ad alta intensità energetica e fonte di disagio, sia in estate che in inverno, presentano anche lo svantaggio di uno scarso isolamento acustico e di una scarsa tenuta all’aria e all’umidità.

Quando pensiamo al dato di fatto che una casa ben isolata che limita i ponti termici consuma fino alla metà dell’energia, capiamo perché intraprendere lavori di isolamento è diventata una priorità per diversi milioni di francesi.