Il nostro impegno

La qualità dei nostri prodotti e la soddisfazione del cliente sono al centro del nostro impegno.

Da più di 40 anni, ACTIS si impegna nello sviluppo di soluzioni di isolamento con l’obiettivo di fornire grande confort agli utenti e agli occupanti delle abitazioni : confort termico in inverno come in estate, confort acustico, confort reale e durevole con prestazioni di isolamento mantenute nel tempo (materiali imputrescibili, isolanti che non deperiscono, rispetto della qualità dell’aria).

Le soluzioni di isolamento ACTIS non si limitano alle certificazioni di laboratorio, ma sono ulteriormente testate in situazioni reali nelle condizioni più estreme : pioggia, vento, sole, permettendo così di conoscere meglio e meglio rispondere alle problematiche che si incontrano nell’habitat.

È così che combinando l’attenzione al cliente e il know-how industriale ACTIS propone sul mercato dell’isolamento una gamma di prodotti performanti ed esclusivi.

Innovare, proteggere, sostenibilmente, abbiamo scelto un isolamento che rispetti le persone e l’ambiente, dalla progettazione fino a dopo la consegna dei nostri prodotti

 

INNOVARE : inventare insieme delle nuove soluzioni

La Ricerca & Sviluppo come motore della nostra ambizione

Da sempre, l’innovazione è parte del DNA e della cultura di ACTIS. Ogni anno, ACTIS dedica il 5% del suo fatturato alla Ricerca e Sviluppo per creare, reinventare e offrire nuovi isolamenti.

Per soddisfare le sue ambizioni, ACTIS ha creato un team interamente dedicato alla ricerca e allo sviluppo in 3 aree principali :

  • la ricerca di base (lavoro sperimentale finalizzato all’acquisizione di nuove conoscenze sui materiali e sui fenomeni fisici),
  • la ricerca applicata all’ideazione della nostra gamma di isolanti,
  • l’innovazione e lo sviluppo di soluzioni di isolamento.

Il team Ricerca & Sviluppo lavora alla progettazione e industrializzazione di nuove soluzioni di isolamento basate su test in situazioni reali nel rispetto dei requisiti normativi.

Know-how artigianale e padronanza degli strumenti industriali

Per garantire la qualità dei nostri prodotti, ACTIS ha scelto di integrare e padroneggiare le 3 professioni complementari essenziali al suo processo produttivo :

  • la plasturgia : estrusione di schiume cellulari, film e processi di metallizzazione del film,
  • il tessile : produzione di sistemi intercalari per isolanti riflettenti in fibre tessili,
  •  la laminazione di film metallizzati : permettendo di offrire una migliore resistenza al complesso.

ACTIS, è l’alleanza tra il know-how artigianale, il lavoro ben fatto, unito alla perfetta padronanza degli strumenti industriali.

Laurent Thierry, AD ACTIS

La misurazione delle prestazioni : i nostri prodotti sono ideati in situazioni reali poi certificate da test di laboratorio.

e condizioni meteorologiche (vento, pioggia) influiscono sulle prestazioni. Tuttavia, non sempre vengono presi in considerazione nella progettazione dei prodotti. Per questo effettuiamo test in situazioni reali fin dalla fase di progettazione di ogni nuovo prodotto prima di farli certificare in laboratorio.

Garantiamo così ai nostri clienti prestazioni realmente testate sul campo.

È la conoscenza acquisita dei vincoli fisici incontrati negli edifici in oltre 40 anni che orienta la nostra ricerca, le nostre innovazioni e la comprovata qualità dei nostri prodotti.

Un buon isolante è allo stesso tempo un isolante con prestazioni prima testate sul campo e poi certificate in laboratorio

Maxime Duran, Direttore dell’Innovazione ACTIS

PROTEGGERE : tutelare la salute dei posatori e degli utilizzatori

Il desiderio di offrire grande confort agli installatori e agli occupanti

Prestiamo particolare attenzione al benessere degli utilizzatori dei nostri prodotti. Che siano professionisti o utenti di edifici, ne beneficiano soluzioni di isolamento sviluppate al fine di offrire il miglior confort e una semplicità di posa in opera ineguagliabili.

I nostri prodotti sono progettati per limitare le emissioni di Composti Organici Volatili (COV) e non rilasciano fibre irritanti. Pertanto non sono necessari maschera, occhiali protettivi o guanti durante la loro manipolazione. I materiali che utilizziamo conferiscono loro anche una grande leggerezza.

Per supportare ulteriormente gli artigiani, organizziamo corsi di formazione specifici per la posa in opera dei nostri prodotti, la cui qualità è fondamentale per le prestazioni. Sono inoltre disponibili guide di installazione per presentare e spiegare ogni passaggio.

Una esigenza di qualità e di eco-concezione

Dal 2003 ACTIS si è attivata per limitare al massimo il suo impatto sull’ambiente mettendo in atto una politica « Qualità Sicurezza Ambiente » rigorosa. Questo approccio è presente in tutte le attività dell’azienda, dalla raccolta differenziata dei rifiuti alla gestione ottimizzata della produzione o del trasporto dei prodotti finiti, per ridurre il consumo energetico.

Abbiamo inoltre implementato un processo per recuperare fino al 100% degli scarti di prodotto dei nostri isolanti. Questi scarti vengono frantumati e trasformati in granuli che vengono poi reimmessi nella fabbricazione dei nostri prodotti.

Inoltre, la nostra Ricerca & Sviluppo partecipa attivamente a questo sforzo grazie, in particolare, all’eco-design dei prodotti. Per esempio le qualità di resilienza dei nostri isolanti consentono di compattarli per il trasporto, garantendo comunque la tenuta originale anche dopo essere stati disimballati.

Inoltre, grazie ai materiali utilizzati, i nostri prodotti sono imputrescibili e quindi non necessitano dell’aggiunta di anticrittogamici.

Per motivi di trasparenza con i nostri clienti, effettuiamo Analisi del Ciclo di Vita (LCA – Life Cycle Analysis) per ciascuno dei nostri prodotti isolanti.

Prestazioni termiche importanti nel rispetto dell’ambiente

I nostri isolanti termoriflettenti alveolari garantiscono elevate prestazioni termiche in inverno ma anche in estate. In un’epoca di riscaldamento globale e perché ogni anno ci troviamo di fronte a periodi di ondate di caldo sempre più intense, noi abbiamo fatto del confort estivo una delle nostre priorità.

Le pellicole riflettenti che ricoprono il nostro isolante riflettono fino al 75% dei raggi solari, garantendo un guadagno di 2 gradi in estate. In questo modo i nostri prodotti contribuiscono ad un notevole risparmio energetico garantendo lo stesso livello di prestazioni per più di 50 anni.

SOSTENIBILMENTE : costruire una vera relazione nel tempo

Assistenza clienti di qualità per relazioni durature

Contiamo sulla disponibilità della nostro team commerciale, del nostro supporto tecnico e di un servizio post-vendita di qualità per supportare i professionisti e consigliarli quotidianamente, prima, durante e dopo il completamento di un progetto. Il nostro team tecnico è quindi mobilitato su tutto il territorio nazionale per essere il più vicino possibile a imprese, posatori e artigiani, supportandoli e formandoli prima dell’inizio di ogni progetto.

Al fine di garantire la qualità dell’installazione e il comfort ottimale per gli utenti finali dei nostri prodotti, offriamo un supporto su misura a ciascuno dei nostri clienti.

Essere all’ascolto dei nostri utilizzatori

La nostra forza è la vicinanza ai nostri clienti e la nostra attenzione. Le nostre discussioni sono essenziali perché ci consentono di evolvere i nostri prodotti e sviluppare nuovi isolanti per offrire soluzioni alternative che soddisfino le loro aspettative in termini di ritorno sull’investimento, confort e durata.

Una produzione locale

Gli isolanti ACTIS sono fabbricati in France, nella regione Occitania, in diverse unità produttive che coprono una superficie di circa 35.000 m2, situate a Limoux e Chalabre nell’Aude e a La Bastide-de-Bousignac nell’Ariège.

Une implantation qui permet de préserver des savoir-faire dans des régions lourdement touchées par les vagues de délocalisations successives.

Unisci le forze con una campionessa :

Perrine Laffont

Perché è attaccata alle sue radici occitane che sono le nostre; perché incarna perfettamente i valori di eccellenza, performance e rispetto; perché si impegna a rispettare il nostro ambiente; abbiamo scelto Perrine Laffont, due volte campionessa del mondo e campionessa olimpica di sci freestyle gobbe, come ambasciatrice del marchio