Più freschi in estate con ACTIS

Con il riscaldamento globale, le ondate di caldo sono sempre più frequenti e questo oltre a diminuire il comfort all’interno della casa, contribuisce anche ad aumentare l’utilizzo di energia elettrica per alimentare i condizionatori e rinfrescare gli ambienti con costi di energia molto elevati. I locali coibentati con gli isolanti termoriflettenti Actis garantiscono un comfort abitativo migliore all’interno della propria casa in qualsiasi stagione.

Gli isolanti termoriflettenti Actis, infatti, permettono di ridurre la trasmissione del calore dalle pareti e ridurre i ponti termici. È possibile utilizzare gli isolanti termoriflettenti Actis sia sulle pareti esterne o interne sia in copertura che è la parte più esposta alla radiazione solare durante i caldi mesi estivi e può anche raggiungere una temperatura che va dai 65°C (tegole) agli 80°C (ardesia), a seconda del materiale di copertura utilizzato.

La maggior parte degli isolanti oggi in commercio sono efficaci in inverno per la protezione contro le rigide temperature ma non tutti hanno la stessa efficacia in estate nel contrastare il rischio di surriscaldamento domestico.

Gli isolanti termoriflettenti Actis sono stati progettati per affrontare efficacemente tutte le modalità di trasferimento del calore (conduzione, convezione, irraggiamento, trasferimento di umidità), e per questo sono efficaci sia in estate che in inverno, e per un corretto isolamento sia dall’esterno che dall’interno.

Nei periodi estivi contrastano l’ingresso di aria calda in tutta la casa, anche nelle stanze situate nel sottotetto, dove le temperature possono salire rapidamente.

Oltre alle prestazioni termiche questi isolanti termoriflettenti assicurano anche una perfetta tenuta all’aria e al vapore acqueo, eliminando ogni rischio di condensazione. Grazie alla membrana con barriera al vapore integrata su entrambi i lati, costituita da celle separate di pellicola riflettente metallizzata, sono debolmente emissivi.

Per l’isolamento e la protezione delle pareti l’azienda francese Actis propone gli isolanti termoriflettenti Hybris e Triso Hybrid mentre per le coperture l’isolante Triso-Toiture che si ottiene tramite l’applicazione abbinata di due materiali termoriflettenti altamente innovativi: Triso Hybrids e Boost’R Hybrids,

La tecnologia riflettentedi Actisriflette fino al 94% del calore sotto forma di radiazione termica, per garantire grande comfort anche con alte temperature. Gli studi termici indicano che con l’utilizzo degli isolanti termoriflettenti Actis è possibile ottenere, all’interno dell’ambiente domestico, una temperatura di 2°C inferiore in estate (a seconda delle configurazioni dell’edificio) rispetto agli altri isolanti che non sfruttano questa tecnologia.

Per esempio, in estate l’isolante Hybris permette di guadagnare il 50% di resistenza termica per le sue caratteristiche, rispetto a un’altra tipologia di isolamento che non beneficia della sua tecnologia (rapporto CSTB n. AFF 21-53).

Questo isolante termoriflettente, dalla prestazione termica elevata in basso spessore, permette un isolamento duraturo nel tempo grazie alla sua composizione che non si altera con il passare degli anni. Con Hybris l’ambiente abitato acquista un maggior comfort e salubrità dell’aria perché le componenti con cui è realizzato sono senza fibre irritanti. In più è un materiale leggerissimo e facile da mettere in opera. I pannelli Hybris variano da 50 mm a 250 mm di spessore e sono realizzati con una striscia adesiva integrata che garantisce una perfetta chiusura ermetica e rapidissimi tempi di installazione.

L’isolante termoriflettente Hybris ha anche ottenuto la certificazione internazionale Cradle to Cradle.

L’efficacia di Triso-toiture per le coperture si ottiene tramite l’applicazione in abbinamento dei due materiali termoriflettenti: Triso Hybride Boost’R Hybrid. Un sistema isolante dalla struttura a strati, dello spessore di 45 mm unito a una membrana traspirante riflettente che consente di ridurre il numero delle operazioni di installazione e di ridurre lo spessore del sistema di isolamento principale, ottenendo ugualmente il valore U richiesto.

Con l’unione di questi due prodotti si ottiene Triso-Toiture che garantisce un isolamento termico delle coperture sia in estate sia in inverno ad alte prestazioni (R > 6,20 m²k/W). Triso-Toiture, come tutti gli altri isolanti termoriflettenti di Actis, in estate respinge  i raggi solari e d’inverno impedisce  al calore di uscire limitando il fenomeno dell’escursione termica.